Scarpe da lavoro e di sicurezza
Equipaggia il tuo staff con scarpe antinfortunistiche e stivali adatti!
E' sempre importante lavorare in sicurezza e questo vale anche per i nostri piedi, ecco perchè va scelto con cura il tipo di scarpe da indossare in base alla professione.
I nostri modelli garantiranno la vostra sicurezza sul posto di lavoro soddisfacendo tutti i requisiti in questo settore. Migliora il comfort con i nostri accessori per le scarpe di sicurezza: abbiamo suole antiodore e antimicosi, ma anche antistatiche e antifatica. Abbiamo anche diversi modelli di calze che offrono un miglior supporto.
Con la nostra guida, quale modello di scarpa di sicurezza scegliere sarà l'ultima delle tue preoccupazioni!
Norma EN 20347 - normativa che identifica i requisiti standard delle scarpe da lavoro. In particolar modo, questa dicitura raggruppa le calzature senza il puntale di protezione. La marcatura avviene con la lettera “O” (occupational) ossia professionale, per indicare che si tratta di scarpe da lavoro.
Norma EN 20345 - normativa che stabilisce i requisiti delle scarpe di sicurezza e identifica le “Calzature di sicurezza con puntale resistente a 200 Joule”.
Le calzature che rientrano in questa disciplina sono contraddistinte dalla lettera “S” (safety) e, per individuare la categoria di protezione, la “S” è fatta seguire da lettere e/o numeri. A ciascuna sigla corrispondono i requisiti delle scarpe antinfortunistiche.
A queste norme principali si aggiungono classificazioni supplementari: