Your session is about to timeout due to inactivity. Click OK to extend your time for an additional 120 minutes.

Sgabelli da officina
I nostri sgabelli da officina sono la soluzione ideale per chi cerca funzionalità e design moderno.
Sfoglia il catalogo:Arredamento tecnico
Sgabello da officina
Sedersi comodamente su uno sgabello è fondamentale per lavorare bene. Gli sgabelli sono molto apprezzati nelle officine, nei laboratori, dove il bisogno di mobilità è quasi permanente, dove è necessaria una grande libertà di movimento. Molte professioni e ambienti di lavoro implicano infatti posture di lavoro di particolare costrizione che non consentono alle persone di rimanere stabilmente al proprio posto, non consentono loro di rimanere seduti su una classica sedia da officina. Tuttavia, il comfort di seduta sulla postazione di lavoro è essenziale. Ma la scelta di uno sgabello non è così semplice in quanto le esigenze sono numerose.
Quale sgabello scegliere? Vuoi uno sgabello solido ma comodo, fruibile da più persone, sgabello da lavoro stabile per garantire gesti precisi ma favorevole al movimento per non generare disturbi muscolo-scheletrici a lungo termine...
Manutan ha quindi deciso di facilitarvi l'acquisto degli sgabelli preselezionando i modelli di sgabelli da officina più rilevanti ed ergonomici presenti sul mercato: dallo sgabello più semplice a quello più sofisticato, troverete nella nostra offerta tanti modelli di sgabelli da lavoro molto comodi, regolabili in altezza per una perfetta vestibilità e, a seconda dei modelli di sgabello, offre supporto lombare tramite piccoli schienali regolabili o non regolabili. Per quanto riguarda i materiali delle sedute dei nostri sgabelli da officina, troverete sedili in legno, poliuretano o similpelle per i rivestimenti resistenti, ma anche tessuto, vinile e gomma, quest'ultima generalmente ricercata per le sue proprietà isolanti. Infine, i nostri sgabelli da officina sono disponibili in versione fissa su piedini, oppure in versione mobile su rotelle, con o senza poggiapiedi. Alcuni sgabelli sono anche dotati di un piano circolare basso per ospitare facilmente i piccoli attrezzi di cui hai bisogno quotidianamente.
Vieni a scoprire la selezione di sgabelli da officina che Manutan ha riservato per te e se vuoi completare il tuo arredo scopri anche il nostri banchi da officina.
Quale materiale scegliere per la seduta di uno sgabello da officina?
Generalmente vengono utilizzati 4 tipi di materiali per realizzare le sedute degli sgabelli da officina. La scelta sarà effettuata in base alla natura dell'attività, al comfort atteso: 1. legno, resistente a grassi, oli e solventi, di facile manutenzione; 2. il tessuto, comodo e ignifugo, ma macchiante, difficile da curare; 3. poliuretano, resistente agli agenti chimici, agli urti e ai tagli, di facile manutenzione; 4. vinile, compromesso da considerare con il poliuretano, di facile manutenzione e resistente al fuoco.
Quali sono i criteri di selezione imperativi per uno sgabello da officina?
3 criteri importanti dovrebbero guidare la scelta di uno sgabello da officina, da definire in base al commercio, agli standard richiesti dal settore di attività: 1. la resistenza al fuoco, la norma tedesca GS-CTBA/GS-FCBA relativa alla solidità e sicurezza delle sedute, proprietà antistatica; 2. il comfort della seduta, con o senza imbottitura, i materiali sono da scegliere in base al grado di comfort previsto, ai vincoli della posizione; 3. resistenza all'abrasione e agli attacchi esterni (acqua, olio, solventi, prodotti abrasivi, ecc.).
Quale sgabello scegliere? Vuoi uno sgabello solido ma comodo, fruibile da più persone, sgabello da lavoro stabile per garantire gesti precisi ma favorevole al movimento per non generare disturbi muscolo-scheletrici a lungo termine...
Manutan ha quindi deciso di facilitarvi l'acquisto degli sgabelli preselezionando i modelli di sgabelli da officina più rilevanti ed ergonomici presenti sul mercato: dallo sgabello più semplice a quello più sofisticato, troverete nella nostra offerta tanti modelli di sgabelli da lavoro molto comodi, regolabili in altezza per una perfetta vestibilità e, a seconda dei modelli di sgabello, offre supporto lombare tramite piccoli schienali regolabili o non regolabili. Per quanto riguarda i materiali delle sedute dei nostri sgabelli da officina, troverete sedili in legno, poliuretano o similpelle per i rivestimenti resistenti, ma anche tessuto, vinile e gomma, quest'ultima generalmente ricercata per le sue proprietà isolanti. Infine, i nostri sgabelli da officina sono disponibili in versione fissa su piedini, oppure in versione mobile su rotelle, con o senza poggiapiedi. Alcuni sgabelli sono anche dotati di un piano circolare basso per ospitare facilmente i piccoli attrezzi di cui hai bisogno quotidianamente.
Vieni a scoprire la selezione di sgabelli da officina che Manutan ha riservato per te e se vuoi completare il tuo arredo scopri anche il nostri banchi da officina.
Quale materiale scegliere per la seduta di uno sgabello da officina?
Generalmente vengono utilizzati 4 tipi di materiali per realizzare le sedute degli sgabelli da officina. La scelta sarà effettuata in base alla natura dell'attività, al comfort atteso: 1. legno, resistente a grassi, oli e solventi, di facile manutenzione; 2. il tessuto, comodo e ignifugo, ma macchiante, difficile da curare; 3. poliuretano, resistente agli agenti chimici, agli urti e ai tagli, di facile manutenzione; 4. vinile, compromesso da considerare con il poliuretano, di facile manutenzione e resistente al fuoco.
Quali sono i criteri di selezione imperativi per uno sgabello da officina?
3 criteri importanti dovrebbero guidare la scelta di uno sgabello da officina, da definire in base al commercio, agli standard richiesti dal settore di attività: 1. la resistenza al fuoco, la norma tedesca GS-CTBA/GS-FCBA relativa alla solidità e sicurezza delle sedute, proprietà antistatica; 2. il comfort della seduta, con o senza imbottitura, i materiali sono da scegliere in base al grado di comfort previsto, ai vincoli della posizione; 3. resistenza all'abrasione e agli attacchi esterni (acqua, olio, solventi, prodotti abrasivi, ecc.).