Your session is about to timeout due to inactivity. Click OK to extend your time for an additional 120 minutes.

Sedie da officina
Sedie diverse per settori diversi! Diversi ambienti lavorativi richiedono sedute completamente differenti.
Sfoglia il catalogo:Arredamento tecnico
Sedia da officina
Lavora in assoluta comodità, grazie alle nostre sedie da officina. Possono essere utilizzate sia in officina che in laboratorio, sono estremamente confortevole e l'altezza dei poggiapiedi può essere adattata per trovare una seduta ideale. Oltre alla seduta, anche lo schienale deve essere regolabile per una perfetta aderenza al corpo e alla postura. Lo schienale deve essere sia elastico e morbido per sostenere la schiena, che rigido per stimolare il corpo e l'intelletto. Le gambe delle sedie da officina non devono essere troppo ingombranti, ma devono essere molto stabili per sostenere il peso necessario e fornire una posizione ben bilanciata, soprattutto se la sedia è dotata di rotelle.
Manutan, forte della sua esperienza in termini di ergonomia delle postazioni di lavoro, ha voluto darti una mano per facilitare il tuo processo di acquisto di sedie e sgabelli da officina preselezionando i modelli più rilevanti e più ergonomici sul mercato: dalla più semplice alla più sofisticata sedia da officina, troverai nella nostra offerta quasi 200 modelli di alta qualità e comfrot, con schienale alto e basso, con o senza contatto permanente e supporto lombare integrato. Le sedie da officina sono disponibili anche nella versione fissa su piedini o nella versione mobile su rotelle, con e senza poggiapiedi. Infine, i materiali di fabbricazione delle nostre sedie da officina sono generalmente robusti, per resistere a grasso, olii e solventi, prodotti chimici e urti e tagli. Tutto è stato pensato per offrirti comfort e robustezza. Puoi completare la tua sedia da officina con vari accessori come ruote, braccioli, piedini o anche diversi rivestimenti.
Quale altezza per la mia sedia da officina?
L'altezza della seduta dovrebbe essere il primo filtro per la tua selezione. In effetti, quando si tratta di sedie da officina, l'altezza conta. Una sedia da laboratorio è un prodotto diverso rispetto a una sedia da assemblaggio. Ogni seduta è progettata in modo diverso e una scelta inadatta porterà inevitabilmente al disagio e all'usura prematura della sedia. Per essere sicuri di fare la scelta giusta in termini di altezza della seduta, ecco alcune domande da porsi: qual è l'altezza del piano di lavoro? Questa altezza è variabile? (banco di lavoro regolabile, diverse aree di lavoro...), la sedia da officina sarà utilizzata da persone diverse? La seduta sarà versatile?
Quale materiale scegliere per il sedile e lo schienale di una sedia da officina?
Generalmente vengono utilizzati 4 tipi di materiali per realizzare le sedute e gli schienali delle sedie da officina. La scelta sarà effettuata in base alla natura dell'attività e al comfort atteso: 1. legno, resistente a grassi, oli e solventi, di facile manutenzione; 2. tessuto, comodo e ignifugo ma difficile da pulire; 3. poliuretano, resistente agli agenti chimici, agli urti e ai tagli, facile da pulire; 4. vinile, compromesso da considerare con il poliuretano, facile da pulire, resistente al fuoco.
Manutan, forte della sua esperienza in termini di ergonomia delle postazioni di lavoro, ha voluto darti una mano per facilitare il tuo processo di acquisto di sedie e sgabelli da officina preselezionando i modelli più rilevanti e più ergonomici sul mercato: dalla più semplice alla più sofisticata sedia da officina, troverai nella nostra offerta quasi 200 modelli di alta qualità e comfrot, con schienale alto e basso, con o senza contatto permanente e supporto lombare integrato. Le sedie da officina sono disponibili anche nella versione fissa su piedini o nella versione mobile su rotelle, con e senza poggiapiedi. Infine, i materiali di fabbricazione delle nostre sedie da officina sono generalmente robusti, per resistere a grasso, olii e solventi, prodotti chimici e urti e tagli. Tutto è stato pensato per offrirti comfort e robustezza. Puoi completare la tua sedia da officina con vari accessori come ruote, braccioli, piedini o anche diversi rivestimenti.
Quale altezza per la mia sedia da officina?
L'altezza della seduta dovrebbe essere il primo filtro per la tua selezione. In effetti, quando si tratta di sedie da officina, l'altezza conta. Una sedia da laboratorio è un prodotto diverso rispetto a una sedia da assemblaggio. Ogni seduta è progettata in modo diverso e una scelta inadatta porterà inevitabilmente al disagio e all'usura prematura della sedia. Per essere sicuri di fare la scelta giusta in termini di altezza della seduta, ecco alcune domande da porsi: qual è l'altezza del piano di lavoro? Questa altezza è variabile? (banco di lavoro regolabile, diverse aree di lavoro...), la sedia da officina sarà utilizzata da persone diverse? La seduta sarà versatile?
Quale materiale scegliere per il sedile e lo schienale di una sedia da officina?
Generalmente vengono utilizzati 4 tipi di materiali per realizzare le sedute e gli schienali delle sedie da officina. La scelta sarà effettuata in base alla natura dell'attività e al comfort atteso: 1. legno, resistente a grassi, oli e solventi, di facile manutenzione; 2. tessuto, comodo e ignifugo ma difficile da pulire; 3. poliuretano, resistente agli agenti chimici, agli urti e ai tagli, facile da pulire; 4. vinile, compromesso da considerare con il poliuretano, facile da pulire, resistente al fuoco.