Gli strumenti pneumatici rappresentano una soluzione essenziale per l'industria moderna, offrendo potenza, precisione e versatilità in numerose applicazioni. Alimentati da aria compressa, questi utensili garantiscono prestazioni elevate e costanti, consentendo di eseguire lavori complessi con efficienza e rapidità. Dalla lavorazione dei metalli alla manutenzione dei veicoli, gli strumenti pneumatici sono indispensabili per professionisti che richiedono affidabilità e risultati di qualità.
Confronto dei prodotti
Il numero massimo di prodotti che possono essere comparati è 4. Si prega di affinare la selezione.
SKU : MIG94558113Sistema portagomme professionale, in acciaio, da parete.
Sistema portagomme professionale, in acciaio, da parete.
Per stoccaggio di un treno di 4 pneumatici estivi od invernali con o senza cerchi.
La speciale conformazione del prodotto permette di economizzare gli spazi e di depositare gli pneumatici in modo ottimale evitando deformazioni dello stesso per schiacciamento.
Kit completo di supporti, tasselli e viti per fissaggio a muro: a completa installazione non richiede più di 5 minuti.
Disponibile in versioni larghezza 100 o 120cm e con o senza cover protettiva.
Portata massima pari a 180kg per il modello 100cm e 150kg per il modello da 120cm.
La punta in carburo di tungsteno è sfalsata per un'incisione migliore. Corpo in metallo. Formato a penna. Punta in carburo di tungsteno. Impugnatura girevole con variazione di frequenza.
Rotaia conduttrice morbida. Scarico anteriore. Guarnizione torica a lunga durata.
Per il fissaggio con silicone, sigillanti e adesivi.
Portata regolabile.
Rilascio automatico della pressione per interrompere il flusso del prodotto.
Raccordo aria: filettatura femmina 1/4.
Tubo flessibile consigliato: diametro interno 10 mm.
Punta consigliata: filettatura-diametro interno 1/4 - 8 mm.
Pressione: 6,2 bar.
Livello acustico: 70 dB(A).
Livello di vibrazioni: inferiore a 2,5 m/s³.
Cartuccia standard: 50 x 215 mm.
Punta consigliata: filettatura diam interno 1/4 - 8 mm. Pressione: 6,2 bar. Livello acustico: 70 dB (A). Livello di vibrazione: inferiore a 2,5 m/s³. Cartuccia standard : 50 x 215 mm.
Rinforzo in gomma per la protezione dagli urti Manometro consegnato con un numero di serie e un certificato di conformità al modello approvato dallo stato francese N° LNE 25820 Campo di lettura da 0 a 12 bar
Gamma completa di strumenti pneumatici per ogni esigenza
La vasta gamma di strumenti pneumatici disponibili soddisfa le esigenze di ogni settore industriale. Dagli avvitatori a impulsi alle smerigliatrici pneumatiche, passando per le levigatrici e i martelli pneumatici, ogni utensile è progettato per offrire prestazioni ottimali. Le pistole di soffiaggio e le pistole a cartuccia consentono di applicare materiali con precisione, mentre le roditrici pneumatiche sono ideali per tagli complessi in spazi ristretti. Per applicazioni specifiche, sono disponibili anche penne pneumatiche per incisioni e pistole di gonfiaggio con manometro.
Vantaggi degli utensili pneumatici nel settore industriale
Gli strumenti pneumatici offrono numerosi vantaggi rispetto agli utensili manuali ed elettrici tradizionali. La loro elevata portata d'aria garantisce una potenza costante, mentre il basso consumo d'aria li rende efficienti dal punto di vista energetico. La velocità di rotazione regolabile e la pressione dell'aria controllabile consentono di adattare le prestazioni alle esigenze specifiche di ogni lavoro. Inoltre, la loro robustezza e la manutenzione ridotta li rendono ideali per l'uso intensivo in ambienti industriali.
Scelta e utilizzo ottimale degli strumenti pneumatici
Per sfruttare al meglio gli strumenti pneumatici, è fondamentale considerare alcuni fattori chiave. La scelta del compressore e degli accessori adeguati è essenziale per garantire una fornitura d'aria costante e sufficiente. È importante selezionare utensili con la potenza e la velocità di rotazione appropriate per l'applicazione prevista. L'uso di tubi flessibili di qualità assicura una connessione affidabile e sicura. Infine, una corretta manutenzione, inclusa la lubrificazione regolare, prolungherà la vita utile degli strumenti e ne ottimizzerà le prestazioni, garantendo risultati professionali in ogni situazione.